Stravedamento

Lo “stravedamento” non è altro che un termine inventato dai pescatori chioggiotti per indicare una trasparenza dell’aria che consente di vedere le montagne presenti oltre la laguna.

Questa visione è spesso possibile quando sussiste una situazione di scirocco invernale, cioè con bora chiara, senza maltempo oppure a seguito di un post-bora associata al maltempo, dove i forti venti puliscono l’aria e la rimescolano.

Questo fenomeno può altresì formarsi con il vento di Foehn (vento secco) ,  situazione rara, che capita un paio di volte all’anno, ma che resta la migliore per realizzare lo scatto dello stravedamento.

Una delle più belle emozioni è sicuramente vedere e fotografare Venezia con le dolomiti sullo sfondo, non solo per la pura visione, ma anche per l’impegno che richiede e le difficoltà delle variazioni meteo che avvengono rapidamente.  

Nel tempo ho accumulato tanti tentativi a vuoto, in realtà solo pochi sono andati a buon fine e solo uno è stato perfetto, ma sicuramente ci proverò ancora, perché la visione è fantastica così come lo è poter variare il punto di scatto per avere dei soggetti diversi.  

Nel video qui sotto troverete tutte le informazioni relative allo spot, con un vero tour per lo scatto.

Altre Gallerie